Avere una pelle del viso liscia e luminosa, priva di impurità, è una delle priorità di uomini e donne in tutto il mondo, alla ricerca di una sensazione estetica di agio e di benessere. Quando tuttavia non è possibile andare dall’estetista, è bene cercare di individuare un rimedio domestico pratico ed efficace, che possa essere realizzato senza particolari sforzi da un punto di vista delle energie, del tempo e del denaro.
Il primo consiglio che sentiamo di darvi nella ricerca di una pulizia del viso particolarmente accurata è la detersione della pelle: lo potete fare con prodotti di origine prevalentemente naturale, come ad esempio il latte detergente (in commercio ne trovate di tantissimi tipi!).
Ancora, prima di procedere a trattamenti di varia natura, procedete a rilassare la pelle. Mettete a bollire dell’acqua e immergetevi una busta di camomilla. A questo punto chinatevi sulla bacinella con un asciugamano in testa e assorbite i vapori: i vostri pori, in tal modo, si dilateranno, rendendo più semplice il trattamento.
A proposito del trattamento più volte preannunciato, avete un enorme numero di alternative. Potete ad esempio fare uno scrub utilizzando i prodotti in vendita nei supermercati, o ancora dei prodotti naturali fai da te. Un utile metodo da provare a casa è costituito dal mix di miele, zucchero e limone, da applicare sul viso.
Contrariamente allo scrub, potete applicare dei dischetti di cotone per rimuovere i comedoni (i punti neri), oppure utilizzare un apposito attrezzo che di norma è fruito dalle estetiste. In ogni caso, cercate di non fare niente che non vi sia particolarmente noto, perché correrete il rischio di peggiorare le cose lasciando tracce, macchie e rossori! Una buona alternativa in merito è la presenza degli strip (un esempio è il Clear up strip zona T della Nivea) che possono essere utilizzati per rimuovere i punti neri sulla fronte, sul naso e sul mento.
Per quanto concerne i trattamenti più complessi, potete applicare delle maschere all’argilla (si trovano in qualsiasi tipo di supermercato o negozio di settore). Le maschere possono anche essere realizzate in ambito domestico utilizzando un cucchiaino di argilla verde, uno di yogurt interno, una goccia di olio essenziale di lavanda e un cucchiaio di olio di mandorle: tamponate il viso con del cotone imbevuto di acqua di rose o tonico astringente, passate sul viso una crema idratante adatta al vostro tipo di pelle o dell’olio di mandorle e il risultato sarà straordinario!
Per quanto ovvio, tenete conto che gli effetti che otterrete mediante questi trattamenti saranno solamente temporanei. Pertanto, è consigliabile utilizzare le maschere di bellezza una volta alla settimana, garantendo alla pelle la libertà dalle impurità. È inoltre molto utile cercare di seguire l’abitudine di pulire il viso quotidianamente, detergendolo con dell’apposito latte e con del tonico. Ogni mattina, procedete ad applicare della crema idratante. Nutrite inoltre la vostra pelle dall’interno bevendo acqua e tisane depuranti, o tè verde.