La pelle rappresenta l’organo più esteso e delicato del nostro corpo, quello che fa da raccordo fra l’organismo e l’ambiente esterno.
In grado di proteggere, difendere e isolare il corpo, la pelle vanta caratteristiche diverse da individuo a individuo. Scegliere di trattarla con cura è un obbligo, ma non per questo dobbiamo rinunciare a esaltarne la bellezza ricorrendo al make up.
Un maquillage di qualità, perfetto per riequilibrare la cute, oggi è la nuova frontiera della cosmesi. I prodotti di ultima generazione non sono soltanto amici dell’estetica e del bello, ma si prendono cura dell’epidermide, soprattutto a fronte della presenza di una pelle particolarmente sensibile.
A chi si chiede come ottenere un colorito fresco e luminoso con il make-up, o intende conoscere da vicino quali prodotti sono in grado di nascondere macchie o imperfezioni, o ancora vuole imparare a utilizzare correttamente un fondotinta, una BB cream o un correttore, rispondono gli esperti di bellezza di Vichy, da sempre alleati del benessere della pelle.
La prima regola per un make up che fa bene alla pelle: dosare la quantità del trucco
Oggi chi ricorre al trucco non lo fa solo come semplice vezzo, o per coprire le imperfezioni, ma desidera agire sul proprio stato d’animo, e per farlo sceglie di trattare la pelle adeguatamente.
Applicare il trucco non significa coprire in maniera innaturale il viso, l’idea infatti è quella di regalarsi un aspetto sano, fresco, e luminoso. Per questo motivo la prima regola è dosare le quantità, utilizzando soltanto i prodotti di cui si ha una reale necessità per non sovraccaricare inutilmente la pelle, e impedirle di respirare liberamente. Un trucco leggero può risultare altrettanto efficace. Con pochi passaggi, riducendo invece di aumentare, si possono ottenere risultati soddisfacenti che non rovinano la pelle.
Il make up adeguato considera l’uso di cosmetici di qualità che non contengono sostanze dannose
Un trucco studiato per non danneggiare la pelle è quello che si ottiene con l’uso di cosmetici assolutamente privi di sostanze nocive.
Prima di selezionare un prodotto è bene leggere le etichette, considerando l’acquisto dei soli cosmetici che non contengono siliconi e derivati del petrolio, coloranti e profumi artificiali e soprattutto conservanti.
Per la cura della pelle è bene privilegiare soluzioni a base di ingredienti naturali di origine vegetale e minerale.
Truccarsi rispettando la pelle? Seguite una corretta beauty routine quotidiana
Per truccarsi, rispettando appieno le esigenze della pelle, è necessario seguire una corretta beauty routine quotidiana. Poche e semplici regole possono fare la differenza, non è necessario passare ore e ore di fronte allo specchio, per ottenere risultati perfetti.
Chi sceglie di fare un uso quotidiano del make up deve obbligatoriamente:
. detergere la pelle sera e mattina, optando per prodotti delicati;
. idratare la pelle prima di procedere con il make up;
. utilizzare un’acqua idratante in spray per rivitalizzare il viso e porre una buona base per il trucco;
. lavare spesso e accuratamente tutti gli strumenti utilizzati per il make up quali pennelli e spugnette. La pulizia si rende necessaria per ottenere un trucco più preciso ma soprattutto per eliminare possibili batteri;
. struccarsi prima di andare a letto è un imperativo, necessario per eliminare ogni residuo o traccia di trucco.