Gennaio è ormai terminato e con esso ci siamo lasciati indietro tutte le festività natalizie. Anche se stiamo vivendo un periodo in cui fa veramente tanto freddo, ci sono alcune persone che hanno in mente una sola cosa: la prova costume. La maggior parte delle persone infatti, ha già intenzione di prepararsi a quest’evento. In altri invece, nasce l’esigenza di iniziare una dieta corretta per rimettersi in forma e salute, questo a prescindere dal peso. Complici di ciò sono sicuramente diversi fattori, uno dei questi è lo stile di vita del 21° secolo.
Noi occidentali siamo ormai abituati a nutrici quando e come vogliamo, ogni nostro desiderio gastronomico è infatti, a portata di click o supermercato. Spesso però ci dimentichiamo che è molto importante seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, per questo dobbiamo cercare di integrare più vitamine possibili nel nostro piano alimentare. Solitamente le vitamine sono contenute in diversi frutti e ognuno di essi ha qualche particolarità benefica. Uno in particolare, però risulta essere fondamentale e da consumare in qualsiasi stagione, perché possiede un valore nutritivo molto elevato.
Il frutto del miracolo per restare sani
“Una al giorno toglie il medico di torno”, se conosce questo detto saprete anche che il frutto miracoloso di cui stiamo per parlare è proprio la mela. Si tratta di un frutto che contiene grandi quantità di vitamina C e B, ma non è tutto. La mela è priva di calorie e ha zuccheri del gruppo semplice, tipo il fruttosio e il saccarosio. Questi tipi di zuccheri non sono affatto nocivi, anzi, sono in grado di contribuire in maniera positiva sul senso di sazietà dell’organismo.
Il frutto risulta essere particolarmente indicato per le persone diabetiche e per gli sportivi. Per i primi, l’apporto nutritivo è tale da regolare il livello di glicemia nel sangue. Per i secondi invece, è uno strumento perfetto per idratare il corpo, riuscendo a ricaricarlo di potassio e diminuendo la fame. La mela ha anche proprietà benefiche per la circolazione sanguina e la funzione renale. Nemmeno i fumatori sono stati dimenticati, nella mela c’è la quercitina, una sostanza che protegge i polmoni e li rinforza, in questo caso si migliora la funzione respiratoria.
Ma la buccia di questo frutto a cosa serve? Questo è un po’ un dilemma che attanaglia molti. Attenzione, i pesticidi sono utilizzati tantissimo nelle colture, quindi se si vuole mangiare la mela o qualsiasi altro frutto con la buccia è bene sciacquare prima con insistenza. La buccia della mela dona comunque un fondamentale apporto nutritivo all’uomo. Sulla buccia è presente la pectina che svolge una funzione antisettica nell’intestino.
Leggi anche: