Il caffè è una delle bevande più apprezzate dagli italiani, e non sono pochi i nostri concittadini che non riescono ad “avviare” la giornata se non sono supportati da un buon caffè. Ma quanti caffè è bene bere ogni giorno? È perchè è bene non esagerare?
Ebbene, il “limite” di assunzione di caffè dipende principalmente dalle abitudini e dalle caratteristiche psico-fisiche di ciascuno, e pertanto è ben difficile compiere delle semplificazioni in materia. Possiamo tuttavia ipotizzare qualche motivo per cui sarebbe meglio evitare un abuso di questa ottima bevanda.
Tossicità
Il caffè contiene sostanze che – se assunte in maniera eccessiva – possono rappresentare un vero e proprio veleno per il nostro corpo, in grado di irritare il sistema nervoso e causare aritmie cardiache.
Dipendenza
Il caffè è una sorta di droga. La sua assunzione causa infatti assuefazione, ed è molto difficile liberarsi da tale dipendenza. Non sono rare le vere e proprie crisi di astinenza in capo a tutti coloro hce cercano di ridurre o azzerare il consumo della bevanda scura.
Denti (e tanto altro)
Il caffè è una vera e propria bomba per la salute e l’igiene orale. Oltre ad alterare l’alito, contribuisce ad ingiallire i denti e favorisce le carie. Non solo: il caffè irrita lo stomaco provocando un reflusso gastroesofageo, danneggia il fegato ed ha effetti negativi sul sistema renale. Come se non bastasse, nel caffè è presente dell’acido urico che acidifica i liquidi corporei e contribuisce all’osteoporosi, provocando nel soggetto una condizione di perdita di massa ossea.
Sonno
Il caffè provoca disturbi del sonno in tutte le persone che non sono abituate al suo utilizzo. Causa inoltre ansia e palpitazioni. Se se ne beve troppo, una volta smessa la sua assunzione vengono favorite situazioni di emicrania, stanchezza, depressione, tristezza. Il caffè favorisce inoltre la pressione alta e la tachicardia.
Insomma, bere caffè non fa male, ma come per tutte le cose, è dannoso esagerare con la sua assunzione. Meglio invece limitarsi, cercando di berlo dopo i pasti o 1-2 tazzine al giorno quando se ne avverte la necessità. Meglio inoltre berlo la mattina piuttosto che la sera, quando i suoi effetti potrebbero essere turbativi del sonno.
E voi che ne pensate? Quante tazzine di caffè bevete ogni giorno? Riuscirete a farne a meno o oramai siete dei veri e propri dipendenti dalla caffeina?