Mangiare sano sta diventando un’abitudine importante per la maggior parte delle persone. Tutti o quasi tutti stanno cercando di adottare uno stile di vita più sano per iniziare le giornate con la giusta carica ed energia. Forse questo sta succedendo a causa degli anni difficili vissuti per la pandemia. La paura nei confronti delle malattie è decisamente aumentata, per questo tanti di noi cerchiamo di mettere in atto tutte le strategie possibili per prevenirle e cercare di vivere meglio.
L’alimentazione ha un ruolo essenziale se si vuole condurre uno stile di vita sano ed equilibrato. Uno degli ingredienti che non deve mai mancare nelle nostre dispende è l’avena, che tra l’altro non è così raro da trovare. I benefici di questo alimento sono davvero tantissimi. L’avena ci aiuta a mantenere il cuore sano e a bruciare il livello di zucchero nel sangue, oltre al fatto che ci fa rimanere sazi a lungo. Scopriamo insieme da cosa è composto questo ingrediente.
Le componenti di questo ingrediente
L’avena è un alimento super salutare che contiene il beta-glucano, una fibra solubile in grado di assorbire l’acqua. Quando procede con questa azione, forma una sostanza gelatinosa che ammorbidisce le feci. Il beta-glucano nel tempo è anche in grado di rallentare il processo di digestione del cibo. Quest’azione aiuta ad avere una maggiore sensazione di pienezza e può anche aiutare a ridurre la glicemia. L’avena è ricca di proteine, vitamine e minerali. Essa è persino in grado di ridurre i composti che causano malattie come, cancro al colon, o abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e ridurre la pressione sanguigna. Bastano solo tre grammi d’avena al giorno per diminuire il rischio di malattie cardiache.
Attenzione però, se si esagerasse con il consumo di questo ingrediente potrebbero esserci delle conseguenze non tanto positive. In questo caso c’entrano le fibre, che se da un lato possono essere nostre alleate, dall’altro possono anche diventare nostre nemiche se assunte in quantità eccessive. Le conseguenze possono essere gonfiore, gas e stitichezza. Per evitare qualsiasi tipo di problema, bisogna saper regolare il consumo di cibi che contengono fibre nel piano alimentare.
Una serie di ricette da condividere
L’avena è un alimento molto nutriente e versatile che può essere usato in molte ricette diverse. È ricca di fibre, proteine, vitamine e minerali, ed è un’ottima fonte di energia. È anche semplice da cucinare, quindi è una buona opzione per chi è alle prime armi. Le ricette a base di avena sono facili da preparare e possono essere gustate in qualsiasi momento della giornata.
- Una delle ricette più semplici a base di avena consiste nella preparazione di un porridge. Per preparare una gustosa porzione di porridge basta mescolare una tazza di avena con due tazze di latte. Si può anche aggiungere un po’ di zucchero, miele o sciroppo d’acero per dargli un sapore più dolce. Un’altra variante consiste nel preparare un porridge con acqua e aggiungere frutta fresca o secca per renderlo più nutriente.
- Un’altra ricetta semplice a base di avena è quella dei muffin di avena. Per prepararla basta mescolare una tazza di farina d’avena con un cucchiaio di lievito, un cucchiaino di bicarbonato di sodio, una tazza di latte, un pizzico di sale e un uovo. Si possono aggiungere anche altri ingredienti come frutta secca, semi o frutta fresca a piacere. Una volta mescolati tutti gli ingredienti, si possono versare in uno stampo per muffin e infornare a 180° per circa 15 minuti. I muffin di avena sono un’ottima merenda sana e gustosa.
- Un’altra ricetta semplice e veloce da preparare è quella dei pancakes di avena. Per prepararla basta mescolare una tazza di farina d’avena con un cucchiaio di lievito, un cucchiaino di bicarbonato di sodio, una tazza di latte, un pizzico di sale e un uovo. Si possono poi aggiungere altri ingredienti come frutta secca, semi o frutta fresca a piacere. Dopo aver mescolato tutti gli ingredienti, si può versare un po’ di pastella su una padella calda e cuocere i pancakes da entrambi i lati. I pancakes di avena sono gustosi e nutrienti e possono essere serviti con un po’ di miele o sciroppo d’acero.
- L’avena può essere utilizzata anche per preparare una gustosa torta. Per preparare una torta di avena bisogna mescolare una tazza di farina d’avena con un cucchiaio di lievito, un cucchiaino di bicarbonato di sodio, due tazze di latte, un cucchiaio di olio di semi, un pizzico di sale e due uova. Si possono aggiungere anche altri ingredienti come frutta secca, semi o frutta fresca a piacere. Una volta mescolati tutti gli ingredienti, si possono versare in uno stampo da torta e infornare a 180° per circa 25 minuti. La torta di avena è deliziosa e nutriente e può essere servita a colazione o per la merenda.
Come si può vedere, ci sono moltissime ricette a base di avena che si possono preparare in casa. Sono semplici da preparare e sono un’ottima opzione per chi è alle prime armi in cucina.
Leggi anche:
- Vitamina B12: cos’è, in quali alimenti si trova e carenza