Le macchie sulle gambe che siano scure o rosse possono essere causate da diversi fattori. L’arrossamento si può verificare localizzato solo in una zona del corpo, oppure sulla superficie dell’epidermide. Oltre alle macchie rosse è possibile che sulle gambe si presentino anche alcune di colore scuro che possono essere provocate dalla presenza di vene varicose oppure di altre problematiche. Scopriamo insieme come le macchie sulle gambe cosa sono e da cosa possono essere provocate.
Macchie rosse sulle gambe: quando sono causate?
Le macchie rosse sulle gambe possono essere causate da diversi fattori. L’arrossamento sulle gambe si può presentare in alcune regioni di queste oppure l’eruzione cutanea si può verificare anche su aree estese.
In genere, le macchie rosse si presentano sulla superficie della pelle quando si verifica una reazione cutanea per colpa di un’allergia oppure di un arrossamento da sfregamento. A queste macchie si possono così accompagnare anche altre problematiche quali:
- Calore
- Gonfiore
- Papule
- Bolle
- Desquamazioni
- Vescicole
Le allergie che portano a macchie rosse sulle gambe possono essere causate e manifestarsi:
- Per il contatto con delle piante velenose
- Punture d’insetto: come zanzare, api o vespe
- Ingestione di alimenti che provocano erezione cutanee
- Sfregamento della pelle, in questo caso le macchie rosse si manifestano nell’interno coscia
L’aspetto delle macchie rosse sull’epidermide delle gambe causate da queste reazioni cutanee allergiche oppure con lo sfregamento, devono essere viste comunque da un dermatologo che può verificare esattamente la loro provenienza e fornire la giusta cura.