Costruire una propria dieta su misura non è certo facile, e solamente l’ausilio di un bravo medico potrà aiutarvi nel realizzare il menu quotidiano personalizzato sulle vostre esigenze. Tuttavia è comunque possibile individuare alcuni alimenti che sarebbe bene considerare nella propria assunzione quotidiana di cibi. Qualche esempio?
Lenticchie
Le lenticchie sono un buon valore aggiunto nella lotta contro le infiammazioni, malattie cardiache e cancro. Un ottimo supporto per contrastare le malattie croniche, a miglioramento della nostra salute.
Cereali
I cereali che non hanno glutine (pensiamo al mais, al grano saraceno, al miglio), sono molto validi nel fornire le giuste sostanze nutritive di cui ha bisogno il nostro organismo.
Caffè
Pur senza esagerare nella sua assunzione, è stato dimostrato che il caffè è un alimento utile per cercare di prevenire alcuni tipi di cancro e di diabete. È inoltre un toccasana per per la pelle.
Olio di avocado
Sebbene sia non troppo conosciuto e fin troppo trascurato, l’olio di avocado può essere utilizzato ottimamente nella realizzazione di cibi, stimolando i livelli di colesterolo “buono”.
Ricotta
Il formaggio ricotta può apportare al nostro organismo tutti i tradizionali vantaggi del siero di latte, ricco di proteine e in grado di apportare ottimi benefici in termini di protezione della salute delle ossa.
Succo di barbabietola
Altro alimento fin troppo sottovalutato, il succo di barbabietola può promuovere la salute del cervello, abbassare la pressione del sangue, migliorare le prestazioni atletiche.
Mele
Una mela al giorno toglie il medico di torno? Non sappiamo se il detto popolare sia vero o meno, ma quel che è certo è che le mele hanno proprietà benefiche contro la colite ulcerosa, e possono essere utili nella prevenzione di alcuni tipi di cancro.
Semi di sesamo
Sono un altro alimento fin troppo trascurato, eppure i semi di sesamo sono in grado di contribuire al mantenimento su soglie idonee dei grassi nel sangue e del glucosio.
Soia fermentata
La soia fermentata può rivelarsi determinante nella prevenzione delle malattie. Per tale motivo è consigliato ingerire soia e altri cibi fermentati.
Za’atar
Nessuno (o quasi) la conosce, ma questa spezia originaria del Medio oriente può bilanciare perfettamente timo, sale, sesamo, sommacco. Utilizzata di norma sulle focacce, può ridurre il rishio di malattie di origine alimentare.