L’influenza di stagione si sta purtroppo avvicinando, e ben presto milioni di italiani saranno costretti a condividere qualche giorno del proprio tempo con il proprio letto, alle prese con i comuni malanni. Eppure, per poter diminuire le probabilità di contrarre l’influenza basterebbe qualche accortezza comune, a cominciare da una sana alimentazione che sia ricca di sostanze nutritive e rinforzanti per le nostre difese immunitarie.
Qualche esempio? Sul web abbiamo trovato 10 cibi che allontaneranno l’influenza!
Sedano
È un ottimo alleato per le diete dimagranti. Contiene una enorme quantità di fibre e può diventare un antifame essenziale, a fronte di 16 calorie per 100 grammi. È utilissimo per reintegrare le perdite della sudorazione, ed ha un sapore che riduce l’utilizzo del sale. Non ha praticamente alcuna controindicazione.
Leggi anche: Ecco gli alimenti ricchi di magnesio
Frutti di bosco
Dalle more ai mirtilli, dalle fragole ai lamponi, sono numerosi i frutti di bosco che possono essere ingeriti con convinzione per potersi garantire una buona scorta di minerali, vitamine del gruppo A e C e tanto, tanto altro ancora. Da mangiare almeno 4 volte la settimana.
Aglio
L’aglio aiuta a mantenere bassa la pressione e il colesterolo. Contiene inoltre tante vitamine del gruppo B, C, E e K, minerali e selenio. Gli esperti consigliano di consumarne almeno due spicchi al giorno.
Legge anche: Come avere il ventre piatto
Noci
Le noci contengono l’acido alfalinoleico, utile grasso insaturo del gruppo Omega 3 che può aiutare a mantenere sgombre le arterie e favorisce la fluidità del sangue. Sono inoltre ricche di vitamine E, un alleato per ritardare l’invecchiamento.
Ananas
L’ananas contiene la bromellina, un enzima che stimola i succhi gastrici, e favorisce la digestione. Contiene inoltre manganese e calcio, utili per poter rinforzare a dovere le proprie ossa.
Pomodoro
Straordinario alimento, contiene licopene, un carotenoide dall’azione antiossidante e antitumorale. Contiene elevati livelli di vitamina C. Da mangiare crudo o cotto: l’importante è che sia ben maturo.
Banana
La banana ha ottime proprietà nutrienti, rimineralizzanti e stimolanti. Il merito è attribuito alle vitamine, ai sali minerali e ad altre sostanze che possono apportare ottimi valori aggiunti alla propria alimentazione.
Leggi anche: Proteine del siero di latte
Melograno
Il melograno è un alimento ricchissimo di vitamine e di sali minerali come il calcio, il fosforo e il potassio. Può avere delle ottime funzioni anti-tumorali e anti-age. Il tutto, senza controindicazioni e limiti nel suo consumo. Cosa volete di più?
Agrumi
Dalle arance ai limoni, non vi è agrume che non possa consentire al nostro organismo di conseguire importanti elementi digestivi, protettivi, disintossicanti, diuretici. Ottimo l’apporto di vitamina C, a rinforzo delle difese immunitarie. Ingeritene almeno un frutto al giorno, in abbinamento al resto degli altri frutti e della verdura.
Tè verde
Il tè verde è un incredibile alleato per poter ottenere immediati effetti stimolanti, tonificanti, antiossidanti. Aiuta inoltre a tenere sotto controllo il colesterolo, non affatica il cuore, non provoca insonnia. Ha proprietà anti-tumorali e apporta seri valori aggiunti per la salute dei denti e delle gengive. Potete assumerne almeno una tazza al giorno, ma potete altresì aumentare la dose a piacimento.